
Non c'è niente di meglio di un aperitivo estivo per ritrovarsi tra amici o in famiglia, per rilassarsi dopo il lavoro oppure per godersi al meglio una giornata di vacanza.
Organizzare un aperitivo a casa è un'operazione alla portata di tutti che richiede poco tempo e una bassa dose di impegno in cucina. In questo articolo vi diamo alcuni consigli e idee su come preparare un pre dinner che farà leccare i baffi ai vostri ospiti.
Il tagliere di salumi e formaggi
Un tagliere di salumi e formaggi è sempre l'ideale per un aperitivo perché permette ai commensali di scegliere come creare gli abbinamenti.
Con il caldo meglio scegliere affettati con poco a apporto calorico come la bresaola, l'arrosto di tacchino o l'arrosto di pollo (li trovate nella nostra box dedicata ai salumi dell'estate) che si prestano bene ad abbinamenti con frutta fresca di stagione o con le confetture.
Per quanto riguarda i formaggi meglio sceglierli di due tipi, noi consigliamo scaglie di Parmigiano Reggiano e il Monte Veronese tagliato a cubetti.
Vino e cocktail
Ad un aperitivo con un prosecco non si sbaglia mai, rimanendo in linea con la proposta biologica e naturale vi consigliamo Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOCG biologico.
Avete voglia di preparare un cocktail speciale? Provate con una sangria al Lambrusco!
Location
Uno spazio esterno, anche se piccolo, è sicuramente da prediligere in questa stagione. Allestite un piccolo banchetto in giardino o sul terrazzo, i vostri ospiti saranno liberi di muoversi a loro piacimento e godersi il verde che li circonda.