
La Pasqua è il momento perfetto per riscoprire i sapori autentici della tradizione, ma con uno sguardo verso l’innovazione. Quest’anno, lasciatevi ispirare da un menu pasquale che celebra la freschezza della primavera con un tocco creativo, firmato Pedrazzoli.
Al centro della scena, i nostri salumi biologici della linea Primavera Bio, realizzati con carni 100% italiane e lavorazioni artigianali che rispettano l’ambiente e il benessere animale.
Ecco il nostro menu innovativo, pensato per sorprendere i vostri ospiti con accostamenti inaspettati e sapori genuini.
Antipasto: Uovo in camicia su nido di patate croccanti e pancetta bio glassata al miele
Un piatto che gioca sull’eleganza dell’uovo di Pasqua, rivisitandolo in chiave salata e creativa. Al centro del piatto, un uovo in camicia dal tuorlo vellutato viene adagiato su un nido croccante di patate julienne rosolate in padella. A completare il piatto, strisce di pancetta tesa Primavera Bio leggermente glassate al miele e aceto balsamico, che aggiungono una nota dolce-sapida irresistibile. Una spolverata di timo fresco chiude l’ensemble con profumo e colore.
Ingredienti (per 4 persone)
- 4 uova fresche
- 2 patate medie
- 100 g di Pancetta Tesa Primavera Bio
- 2 cucchiai di miele millefiori
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- Olio per friggere o rosolare
- Timo fresco
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
- Pelate le patate e tagliatele a julienne. Salatele leggermente e formate dei "nidi" aiutandovi con coppapasta o uno stampo.
- Friggete o rosolate i nidi in padella finché risultano dorati e croccanti.
- In una padella antiaderente, rosolate la Pancetta Bio finché diventa croccante, poi sfumate con aceto e miele per glassarla.
- Cuocete le uova in camicia in acqua acidulata (con aceto), scolandole appena l’albume è cotto e il tuorlo morbido.
- Assemblate: nido di patate, uovo in camicia sopra, e pancetta glassata in cima. Guarnite con timo.
Primo: Ravioli al parmigiano reggiano con ripieno di prosciutto cotto Primavera Bio e asparagi
Una reinterpretazione della pasta ripiena pasquale: i ravioli vengono farciti con una crema vellutata di Prosciutto Cotto Bio Primavera e punte di asparagi, poi conditi con burro alle erbe e scorza di limone. Un primo piatto elegante, delicato e sorprendentemente fresco.
Ingredienti (per 4 persone)
Per la pasta:
- 200 g di farina 00
- 2 uova
- Un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 120 g di Prosciutto Cotto Altra Qualità Primavera Bio
- 100 g di ricotta
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 100 g di asparagi lessati
- Sale e pepe q.b.
Per il condimento:
- 50 g di burro
- Erbe fresche tritate (timo, maggiorana)
- Scorza di limone bio
Procedimento
- Preparate la pasta e lasciatela riposare 30 minuti.
- Frullate il Prosciutto Cotto Bio, la ricotta, il Parmigiano e gli asparagi tagliati a pezzetti.
- Aggiustate di sale e pepe.
- Tirate la sfoglia, formate i ravioli e lessateli in acqua salata.
- In una padella, fate sciogliere il burro con le erbe e la scorza di limone.
- Saltate i ravioli nel condimento e servite caldi.
Secondo: Rollè di agnello farcito con salame BioEttore e erbe aromatiche
L’agnello, simbolo della Pasqua, si veste di novità. Il carré viene disossato e farcito con Salame Bio Primavera tritato finemente ed erbette primaverili. Arrotolato, legato e cotto lentamente al forno: ogni fetta sarà un’esplosione di sapori e profumi.
Ingredienti (per 4-6 persone)
- 1 carré di agnello disossato (circa 800 g)
- 150 g di Salame BioEttore
- Erbe aromatiche (rosmarino, timo, maggiorana)
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
- Tritate il Salame BioEttore e le erbe aromatiche.
- Aprite il carré, salatelo leggermente, farcitelo con il composto e arrotolatelo ben stretto.
- Legate con spago da cucina. Rosolate il rollè in padella, poi trasferitelo in forno a 180°C per circa 40 minuti.
- Lasciate riposare prima di affettare. Servite con fondo di cottura filtrato.
Contorno: Carciofi al forno con croccante di Pancetta dolce Bio
Un contorno che unisce rusticità e raffinatezza. I carciofi vengono aperti a fiore e gratinati con una panure di pane rustico, scorza d’arancia e Pancetta Dolce Bio leggermente croccante. Perfetti per accompagnare i secondi o anche come piccolo piatto unico.
Ingredienti (per 4 persone)
- 4 carciofi grandi
- 100 g di Pancetta Dolce cubettata Bio
- 80 g di pane raffermo (o pangrattato rustico)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 arancia non trattata (solo scorza)
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Succo di limone (per l’acqua acidulata)
Procedimento
- Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne dure e le punte spinose.
- Tagliateli a metà o a spicchi (a seconda della dimensione) e immergeteli in acqua e limone per evitare che anneriscano.
- Cuoceteli in acqua salata per circa 5-7 minuti, finché diventano teneri ma ancora compatti.
- Scolateli bene. Tritate finemente il pane raffermo con prezzemolo, aglio, scorza d’arancia e Pancetta Bio tagliata a cubetti piccoli.
- Rosolate il tutto in padella con un filo d’olio fino a ottenere una panatura dorata e croccante.
- Disponete i carciofi in una pirofila unta d’olio.
- Copriteli con la panatura croccante e completate con un filo d’olio evo. Infornate a 180°C per circa 15-20 minuti, finché la superficie sarà ben dorata.
- Servite caldi o tiepidi, come accompagnamento a secondi piatti oppure come antipasto rustico.
Dolce: Crostatine Salate con confettura di fichi e crumble di Speck Bio
Chi ha detto che i salumi non possono entrare anche nei dessert? Le nostre crostatine salate sono realizzate con una base di pasta brisée al burro, confettura di fichi e un crumble croccante di Speck Primavera Bio leggermente caramellato.
Un boccone insolito, ma incredibilmente armonico per chiudere in bellezza il pasto.
Ingredienti (per 6 crostatine)
- 1 rotolo di pasta brisée
- 150 g di confettura di fichi Bio
- 80 g di Speck Primavera Bio
- 30 g di mandorle a lamelle
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- Pepe nero
Procedimento
- Foderate stampini da crostatina con la brisée. Bucherellate il fondo.
- Farcite con un cucchiaio di confettura.
- Tritate lo Speck Bio e mescolatelo con mandorle e zucchero.
- Distribuite il crumble sulle crostatine.
- Infornate a 180°C per circa 15-20 minuti.
- Servite tiepide, con una macinata di pepe nero.
Con questo menu di Pasqua Bio firmato Salumificio Pedrazzoli, la tradizione incontra la creatività e si veste di primavera. I salumi biologici della linea Primavera Bio diventano protagonisti di piatti raffinati ma accessibili, che esaltano la stagionalità e il piacere della convivialità.
Che si tratti di un antipasto sorprendente, un primo dal gusto delicato o un secondo ricco di profumi, ogni portata racconta una storia di qualità, territorio e rispetto per la natura.