Q+ e vini bianchi: la selezione dell’estate

Q+ e vini bianchi: la selezione dell’estate

C’è un modo per affrontare il caldo estivo senza rinunciare al piacere della tavola: scegliere con cura salumi leggeri, eleganti e ricchi di personalità, e abbinarli a un buon calice di vino bianco. È con questo spirito che nasce la nostra selezione estiva firmata Q+, pensata per valorizzare l’alta qualità dei salumi Pedrazzoli con le note fresche, fruttate e minerali dei bianchi più interessanti del panorama italiano. Scopri tutti i salumi della linea Q+

Perché Q+ ama i vini bianchi?

Una linea esclusiva di salumi che unisce tradizione norcina e innovazione.
Dedicata agli intenditori più esigenti, Q+ rappresenta una collezione di prodotti a produzione limitata che incarna l’essenza dell’artigianalità italiana.

L’eccellenza dei nostri salumi Q+ nasce da una selezione rigorosa: utilizziamo esclusivamente carni mature provenienti da suini di oltre 200 kg, garantendo una stagionatura minima oltre gli agli standard.

Il risultato è un profilo aromatico delicato e pulito, perfetto per accompagnare la struttura fine e la freschezza dei vini bianchi secchi, soprattutto quelli caratterizzati da buona acidità, mineralità ed eleganza.

In particolare, la purezza degli ingredienti dei salumi Q+ non sovrasta il vino, ma ne esaltale note floreali e fruttate.
Un equilibrio perfetto per un aperitivo raffinato, un antipasto estivo o un tagliere da gustare all’aperto.

La nostra top four estiva: salumi Q+ e vini bianchi

Prosciutto Crudo di Parma 24 mesi

Si abbina molto bene a diversi vini bianchi, purché abbiano una buona freschezza, acidità e sapidità, in grado di bilanciare la dolcezza e la leggera untuosità del prosciutto stagionato.

Abbinamento consigliato:

Malvasia secca dei Colli di Parma

Immagina il profumo dei fiori bianchi e della frutta a polpa gialla che si alza leggera in una calda sera estiva sui colli di Parma. Questo è ciò che racconta un calice di Malvasia secca dei Colli di Parma: un vino dal colore giallo paglierino, con un bouquet aromatico e delicatamente floreale, dove emergono note di pesca, albicocca, agrumi, e un accenno raffinato di erbe aromatiche come salvia e rosmarino.

Al palato è fresco, armonico, asciutto, con un’elegante sapidità che crea un equilibrio perfetto tra profumo e gusto, regalando una sensazione di leggerezza avvolgente .

È un bianco che incanta da solo o accompagna in modo raffinato antipasti, salumi della tradizione parmense, formaggi freschi o torte salate. È come una passeggiata tra i filari in fiore, racchiusa in un calice.

Salame Padus Q+

La dolcezza naturale della carne, unita al profumo del pepe e alla grana compatta, si sposa alla perfezione con un bianco di corpo medio e buona freschezza, capace di detergere il palato e valorizzare le spezie.

Abbinamento consigliato:

Lugana DOC

Prodotto tra il basso Lago di Garda e le colline moreniche tra Lombardia e Veneto, il Lugana DOC è un vino bianco ottenuto da uve Turbiana, varietà autoctona preziosa.
Dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, sprigiona profumi fini di fiori bianchi, agrumi e mandorla, con una freschezza sapida e minerale che lo rende perfetto per accompagnare antipasti, pesce, ma anche salumi delicati come il prosciutto crudo stagionato.

È un vino che unisce finesse e bevibilità, con una struttura che lo rende sorprendentemente adatto anche all’invecchiamento.

Verdicchio dei Castelli di Jesi

Immagina colline calcaree che respirano brezze miti e viti antiche: da qui nasce il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC. Il suo colore è di un giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli, e al naso sprigiona note eleganti di mele verdi, pere, fiori bianchi e un leggero sentore erbaceo, sorrette da un sottofondo minerale e dal distintivo retrogusto di mandorla amara.

Al palato si rivela asciutto, armonico e sapido, con un’acidità vivace che lo rende estremamente versatile e capace di accompagnare piatti di pesce, antipasti e salumi leggeri.

La sua struttura e freschezza lo rendono un compagno perfetto per i salumi della Linea Q+ per un raffinato aperitivo estivo.

Guanciale Il Carrobbio Q+

Tagliato fine e servito a temperatura ambiente, questo guanciale sprigiona un bouquet complesso e rotondo. Il Sauvignon con le sue note erbacee e la vivace acidità crea un contrasto elegante, perfetto anche in chiave gourmet.

Abbinamento consigliato:

Sauvignon Blanc dell’Alto Adige

Il Sauvignon Blanc trova nell’Alto Adige un’espressione unica, fresca e verticale. Coltivato tra i 300 e i 700 metri di altitudine, dà origine a un vino dal colore paglierino brillante e dal profilo aromatico intenso: note di salvia, foglia di pomodoro, sambuco, lime e frutta tropicale si intrecciano con una spiccata freschezza minerale.

Al palato è secco, teso e fragrante, con un finale elegante e persistente. Perfetto per esaltare salumi dalla personalità complessa come il guanciale o il lardo, ai quali dona equilibrio e leggerezza, ma anche ideale in abbinamento con formaggi freschi ed erborinati.

È un vino che unisce carattere alpino e precisione stilistica, ideale per chi cerca pulizia, energia e profumi netti.

Guanciale Il Carrobbio: il tocco gourmet ai tuoi piatti estivi

Lardo Quattro Case Q+

Morbido, profumato, con sentori di erbe e spezie: il Lardo Q+ ha bisogno di un bianco strutturato ma fresco, che lo accompagni senza coprirne la persistenza. Il risultato? Un matrimonio sorprendente.

Abbinamento consigliato:

Fiano di Avellino

Nato tra le colline dell’Irpinia, su terreni tufacei e vulcanici, il Fiano di Avellino DOCG è uno dei grandi bianchi del Sud Italia. Nel calice si presenta con un giallo paglierino luminoso, e regala profumi raffinati di nocciola tostata, fiori bianchi, pera matura, miele e agrumi, con un accenno affumicato che ne svela la complessità.

In bocca è strutturato, fresco e minerale, con una persistenza sorprendente e una capacità di evoluzione che lo rende perfetto anche dopo anni in bottiglia.

La sua ricchezza aromatica e la spalla acida lo rendono un compagno ideale per salumi saporiti come il lardo, il guanciale o la pancetta stagionata, ma anche per formaggi a media stagionatura e piatti a base di funghi o tartufo.

Q+ Experience: creiamo momenti memorabili con salumi d'eccellenza

Estate è anche questione di abbinamenti

In Bottega Pedrazzoli l’estate ha il sapore delle cose buone, autentiche e leggere.
La linea Q+ rappresenta il nostro impegno per un salume più etico, naturale e contemporaneo, che guarda al futuro senza dimenticare la tradizione. E i vini bianchi, con la loro freschezza e versatilità, sono il partner ideale per esaltarne la bontà.

Scoprili tutti nella nostra selezione estiva

Perché ogni stagione ha il suo gusto e noi sappiamo come valorizzarlo. Acquista i salumi Q+ direttamente online

Vuoi saperne di più sull'abbinamento vini e salumi? 

Vini e salumi: l'abbinamento perfetto per ogni palato


Articolo precedente Articolo successivo