Coccole gourmet: idee regalo per la festa della mamma

festa della mamma salumificio pedrazzoli

La Festa della Mamma è l’occasione perfetta per dire grazie con un gesto autentico, sentito e goloso!

Se anche tu pensi che i regali migliori siano quelli che coinvolgono i sensi e raccontano una storia fatta di amore, tradizione e qualità, le coccole gourmet firmate Salumificio Pedrazzoli sono la scelta ideale.

Il sapore dell'affetto: regali da assaporare

Per chi ama i doni fatti con il cuore e scelti con cura, i nostri salumi sono una vera dichiarazione d’amore. Biologici, senza conservanti, prodotti artigianalmente con carne italiana da filiera controllata, raccontano il rispetto per la terra e per il benessere di chi li gusta.

1. Box degustazione Primavera Bio

tagliere primavera bio

Un mix irresistibile: 

il tutto in una confezione elegante e sostenibile.

Scopri come creare il perfetto tagliere primavera.

2. Picnic all’aperto

Una sorpresa organizzata in un parco o in giardino, con una coperta, un cestino pieno di bontà Pedrazzoli e una bottiglia di bollicine.

Ti serve qualche idea originale per un picnic all'aperto? Segui i nostri consigli: Q+ Outdoor: i migliori salumi per mangiar fuori – Bottega Pedrazzoli

3. Kit Cena Gourmet

Per tutte le mamme che amano cucinare: crea un kit con ingredienti di qualità per una cena speciale. Ad esempio

Aggiungi una bottiglia di vino per completare l’esperienza.

4. Per la mamma sportiva e attenta all’alimentazione

Scegli una box con prodotti sani e gustosi e perfetti per chi cerca proteine di qualità senza rinunciare al sapore.

I salumi Pedrazzoli a basso contenuto di grassi sono sani, leggeri, buonissimi e prodotti esclusivamente da carni italiane di provenienza biologica.
Puoi aggiungere pane integrale artigianale e frutta secca per un regalo completo e nutriente.

Festa del Mamma: 5 Curiosità che forse non conoscevi!

1. Ha radici antiche

La Festa della Mamma non è una trovata moderna: già nell’antica Grecia e a Roma si celebravano le divinità femminili legate alla fertilità e alla maternità, come Rea e Cibele. Era un modo per rendere omaggio al principio femminile della vita.

2. In Italia si celebra a maggio dal 1958

In Italia si festeggia la seconda domenica di maggio dal 1958. L’iniziativa fu proposta dal senatore Raul Zaccari e dal parroco don Otello Migliosi, unendo spirito religioso e valenza civile.

3. Il fiore simbolo? La potentilla

Quale fiore rappresenta l’amore materno? Il fiore che rappresenta e celebra la figura della mamma è la potentilla. Questo fiore va bene da regalare per la Festa della Mamma o in qualsiasi tipo di occasione in cui si vuole esprimere alla propria madre un sentimento di amore eterno e di forza

4. Si festeggia in oltre 50 paesi

La Festa della Mamma si celebra in tutto il mondo, ma non sempre nello stesso giorno. In Norvegia, ad esempio, cade a febbraio; in Argentina a ottobre; nel Regno Unito si festeggia durante la Quaresima con il "Mothering Sunday".

5. È una delle giornate più "dolci" dell’anno

Secondo alcuni studi di marketing, la Festa della Mamma è una delle ricorrenze in cui si regalano più cioccolatini, torte e prodotti gourmet. Un motivo in più per sorprendere con un regalo firmato Pedrazzoli!


Articolo precedente