San Valentino Bio: idee per stupire con gusto

tagliere salumi pedrazzoli per san valentino

San Valentino è l'occasione perfetta per celebrare l'amore con una cena speciale, preparata con ingredienti di altissima qualità e nel rispetto della natura. 

Se desideri un'esperienza culinaria raffinata e genuina, San Valentino Bio è la scelta ideale.

Scopri le nostre proposte gourmet con i migliori prodotti biologici Primavera Bio per un San Valentino all'insegna del gusto autentico.

Aperitivo romantico: finger food bio per iniziare con stile

cheesecake salate salumificio pedrazzoli

Un aperitivo elegante è il modo perfetto per dare inizio alla serata, ecco alcune idee per deliziare il palato con salumi Primavera BIO e abbinamenti gourmet:

Accompagna questi assaggi con un calice dFranciacorta Satèn Bio, per un brindisi all'amore nel segno della tradizione e della sostenibilità.

Cena Bio: piatti raffinati per un'esperienza unica

Risotto al tartufo e Brado24+

Per un San Valentino Bio, scegli piatti ricercati che esaltino la bontà degli ingredienti naturali:

Dolce finale: un dessert bio per concludere in bellezza

Mousse al cioccolato fondente bio con lamponi freschi

Il dessert è il tocco finale di ogni cena romantica. Per un dolce leggero e raffinato, la Mousse al cioccolato fondente bio con lamponi freschi è perfetta per un fine cena elegante e goloso.

Le ricette di casa Pedrazzoli

Ed ora siete pronti per cucinare per la vostra Lei o il vostro Lui? Ecco alcune ricette delle nostre proposte. Ovviamente le dosi indicate sono per 2 persone!

1. Cuoricini di sfoglia con Brado24+ e mousse di caprino

Preparazione

Consigli di abbinamentoConegliano Valdobbiadene - Prosecco DOCG

2. Tartine di pane nero con Salame BioEttore e composta di fichi Bottega Pedrazzoli

Preparazione

Consigli di abbinamento: Lambrusco Mantovano Primavera Bio

3. Mini vol-au-vent con Mortadella Bologna Bio e pistacchi

Preparazione

  • Riempi piccoli vol-au-vent con una crema di ricotta e Mortadella Bio
  • Decora con granella di pistacchi e una fogliolina di basilico

Consigli di abbinamento: Franciacorta Satèn Bio

4. Risotto al tartufo e Brado24+

E' un'ottima combinazione di sapori, il tartufo dona un aroma intenso e avvolgente, mentre il prosciutto crudo Brado24+ aggiunge una nota sapida e leggermente dolce che bilancia il gusto del piatto.

Ingredienti 

  • 160 g di riso Carnaroli o Arborio
  • 40 g di Brado24+
  • 20 g di tartufo nero fresco 
  • crema di tartufo
  • 1 scalogno
  • 40 ml di vino bianco secco
  • 500 ml di brodo vegetale caldo
  • 30 g di burro bio
  • 40 g di Parmigiano Reggiano bio grattugiato
  • Olio extravergine d'oliva bio
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  • Trita lo scalogno e fallo appassire in un tegame con un filo d'olio extravergine d'oliva
  • Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti fino a renderlo traslucido
  • Sfuma con il vino bianco e aggiungi il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando di tanto in tanto
  • A metà cottura aggiungi un cucchiaino di crema di tartufo
  • A fine cottura spegni il fuoco per mantecare con burro e Parmigiano e aggiusta di sale e pepe
  • Taglia il Brado24+ a listarelle sottili e adagialo delicatamente assieme alle scaglie di tartufo fresco per un tocco extra di eleganza

Consigli di abbinamento: un vino bianco strutturato, come un Chardonnay bio o un Verdicchio.

Un piatto cremoso, profumato e dal contrasto perfetto tra la sapidità del prosciutto crudo e l’aromaticità del tartufo. Perfetto per un San Valentino Bio speciale! 

5. Mousse al cioccolato fondente bio con lamponi freschi

Nonostante la semplicità di preparazione, questo dessert opportunamente decorato può diventare un dolce scenografico capace di catturare l’attenzione.

Ingredienti 

  • 110 g cioccolato fondente bio tritato 
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia 
  • 125 ml panna fresca 
  • 30 g zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 4 biscotti al cioccolato
  • Lamponi freschi a piacere

Preparazione

  • Versa in una casseruola la panna e portala a bollore mantenendo la fiamma bassa e versa sul cioccolato tritato
  • Fai riposare per 1 minuto, aggiungi l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale, quindi frulla fino a quando diventa liscio
  • Fai raffreddare in frigo per circa 20 minuti
  • Distribuisci la mousse nei bicchieri e mettili in frigo per almeno 6 ore
  • Decora ogni bicchiere con i biscotti al cioccolato sbriciolati grossolanamente e un paio di lamponi freschi

Perché scegliere un San Valentino Bio?

Optare per un San Valentino Bio significa scegliere prodotti naturali, senza conservanti e additivi, nel rispetto dell'ambiente e del benessere. 

I prodotti del Salumificio Pedrazzoli garantiscono un'alta qualità, con un'attenzione particolare alla filiera corta e alla sostenibilità.

Con queste idee, potrai sorprendere la tua "dolce metà" con una cena indimenticabile, all'insegna del gusto e della genuinità. 


Articolo precedente Articolo successivo